Suggerimenti e trucchi per rendere la propria casa chic e non convenzionale
Sono Gianmarco Toscano, e il corso online “Interior Design Non Convenzionale” metterò a tua disposizione le mie competenze e la mia esperienza per introdurvi nel mondo dell’Interior Design e dell’arredamento. Rendere la propria casa corrispondente ai propri desideri è possibile, sia che tu l’abbia appena acquistata o che viva in affitto la casa, ti rappresenta. Sarò a tua disposizione per aiutarti a renderla sorprendente, chic e non convenzionale.
Perché scegliere questo corso?
Il corso online “Interior Design Non Convenzionale” mette il fruitore in condizione di progettare gli interni e di arredarli, di utilizzare al meglio lo spazio, di ottimizzarlo in base alle esigenze del cliente, di ricercare finiture e materiali d’avanguardia, di adottare tecnologie avanzate nel rispetto dell´ambiente.
La casa è il luogo che maggiormente ci rappresenta, che parla di noi, dei nostri stati d’animo, delle nostre relazioni. Se hai voglia di trasformarla radicalmente è arrivato il momento di rivolgerti ad architetti ed interior designer professionisti, ma se hai semplicemente voglia di conferirle una nuova luce, di creare nuove atmosfere è possibile farlo da soli. Hai sempre sognato una cabina armadio? O forse pensavi ad una palestra? Vorresti una camera aggiuntiva per gli ospiti? Ma devi fare i conti con i pochi metri quadri disponibili? Allora come fare? Ecco la soluzione: con il corso online “Interior Design Non Convenzionale” farai un viaggio attraverso cui ti guiderò con colori, materiali, soluzioni d’arredo non convenzionali e non solo.
Vi guiderò con dedizione, passione e divertimento attraverso lo studio degli ambienti per attuare cambiamenti fondamentali di stile e di fruizione degli spazi e degli arredi, con azioni mirate anche al riuso di mobili presenti e da acquistare. Analisi dei materiali quali resine, legno, piastrelle, parati, tessuti da impiegare e organizzazione funzionale dei complementi d´arredo, vi daranno la competenza necessaria per arredare gli spazi con criterio. Particolare attenzione viene data ai micro ambienti e a cambiare immagine alla casa attraverso piccole azioni dal grande impatto estetico, che mirano a renderla magica, funzionale e molto attrattiva. Osa, crea, sogna!
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Interior Design Non Convenzionale” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
- A conoscere i materiali per l’arredamento: tessuti, carte da parati, pavimenti, tappeti e moltissimo altro;
- Le competenze su come aumentare la luminosità in casa;
- Le soluzioni d’arredo innovative, ultra tecnologiche, trasformabili e polifunzionali;
- Le competenze per trasformare la tua casa con poche risorse rendendola chic e meravigliosa, sia che tu l’abbia acquistata o che viva in affitto;
- Ad ingrandire gli spazi e imparerai ad abbinare correttamente i colori.
VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO
Riepilogo corso
- Lezioni 16
- Quiz 1
- Durata 4 ore
- Lingua Italiano
- Studenti 200
- Assessments Self
-
LEZIONI E CONTENUTI
- Introduzione | Spot di presentazione del corso
- Chi è Gianmarco Toscano
- CAP 1 – Pavimenti
- CAP 2 – La zona giorno
- CAP 3 – I colori
- CAP 4 – La zona notte
- CAP 5 – Il bagno
- CAP 6 – Le cucine
- CAP 7 – Illuminazione
- CAP 8 – Elementi
- CAP 9 – Spazi esterni
- Slide scaricabili (sui materiali per l’arredo)
- Slide da stampare (sui prodotti d’arredo)
- Estratto del libro UNCONVENTIONAL DESIGN
- Fac-simile dell’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
- ULTIME TENDENZE DI ARREDO
-
TEST DI VALUTAZIONE
-
Dalila
BEN FATTO!
Sono soddisfatta! E’ un corso ben fatto. -
Fede Pravatà
BELLISSIME IDEE
Fa proprio venire voglia di trasformare la propria casa! Alcune cose si possono fare addirittura senza spendere un centesimo: quando ho arredato parte del mio terrazzo riutilizzando i tappeti ed i cuscini, come spiega Gianmarco nella lezione dedicata, ho ottenuto grandiosi consensi. Lo consiglio! -
M. Sebastiano
OTTIMO CORSO, FINALMENTE!
Nell’ultimo anno ho acquistato diversi corsi inerenti al settore casa e devo dire che spesso sono rimasta delusa dai contenuti. Finalmente ho trovato un corso dinamico e ricco di informazioni che davvero avviano alla professione di interior designer. Un corso ben fatto e ben articolato che offre grandi spunti di riflessione e mette a disposizione strumenti pratici per comprendere questo lavoro. Il docente spiega benissimo e non fa addormentare. Lo consiglio!!! -
MonicaR.
Chiaro, esaustivo e sorprendente!
10 e lode, pienamente soddisfatta.

