Nelle nostre case, al pari dell’arredamento, l’illuminazione riveste un ruolo di primaria importanza. La luce è uno strumento di progettazione potente e versatile che si può utilizzare in tanti modi diversi per valorizzare un interno e dare vita ad una casa. Sapere come illuminare e come posizionare correttamente i punti luce in un’abitazione aiuta a valorizzare un oggetto o uno spazio, a creare una particolare atmosfera. Ricorda che la luce non deve solo “illuminare” ma anche sorprendere. Lo può fare da accesa, creando dei riflessi particolari sul muro, giochi di ombre suggestive, oppure da spenta perché, ad esempio, colpisce la sua forma insolita o scultorea, come nel caso di questa lampada gonfiabile.
È un tubo con molteplici possibilità di impiego. Può essere appoggiata alla parete, appesa al soffitto o semplicemente poggiata a terra. La striscia LED, in cui è integrato l’interruttore sensoriale, irradia la parte riflettente del tubo che diffonde una luce indiretta nella stanza. Arriva in kit in un barattolo di latta, si srotola, si gonfia, si accende, e il gioco è fatto. Dedicata ad ambienti informali, per creare scenografie di luce.
AZIENDA_INGO MAURER
NOME PRODOTTO_BLOW ME UP
DESIGNER_THEO MÖLLER, INGO MAURER & TEAM 2017/2018
SITO WEB_www.ingo-maurer.com