Skip to main content

Per realizzare una sedia ci sono una serie di passaggi, quali: abbattere un albero, tagliare il legno per ottenere le forme desiderate e infine assemblare il tutto, per dare forma alla sedia. Ma questo processo è completamente fuori di testa, afferma il designer Inglese Gavin Munro, che ha deciso di rendere il processo più semplice. Se vuoi una sedia di legno, perché non fare crescere un albero a forma di sedia? È così che insieme alla moglie decide di piantare la prima dozzina di “Chair trees” e oggi, dopo 10 anni dal lancio del progetto, Munro raccoglie sedie, tavoli e lampade ognuno fatto da un unico pezzo, senza incastri o giunture.

Ogni pezzo viene fuori da un unico albero, piantato appositamente per questo motivo, i suoi rami vengono guidati in una forma esatta e successivamente innestati per produrre gli arredi unici che spera siano i pionieri di un nuovo metodo sostenibile, efficiente ed ecologicamente consapevole. Il processo inizia dando forma alla giovane pianta intorno a degli stampi piegandoli successivamente durante la crescita nella direzione di cui hanno bisogno bloccandoli con piccoli fermagli di plastica. Quando i diversi rami dell’albero devono essere riuniti per formare un solido pezzo di legno, le parti della corteccia vengono rasate e allineate, in tal modo crescono di nuovo insieme. Una volta formata la forma finale, gli alberi lasciati a maturare e a ispessirsi, un metodo più sostenibile per l’ambiente.


DESIGNER_GAVIN MUNRO

CREDITI_https://www.geniuslociarchitettura.it/2017/10/22/come-far-crescere-una-sedia-design-eco-friendly-di-carlo-gibiino/

CREDITI FOTOGRAFICI_ https://www.geniuslociarchitettura.it/2017/10/22/come-far-crescere-una-sedia-design-eco-friendly-di-carlo-gibiino/ – https://designtellers.it/eco-friendly/per-far-la-sedia-ci-vuole-lalbero-e-quasi-10-anni/

direzione@gianmarcotoscano.com
+39 377 6886773

Via Camillo Finocchiaro Aprile
126 95129 CT