Lo stile marinaro o nautico fa pensare in primo luogo allo sciabordio delle onde, alla sabbia calda e alle vacanze spensierate al mare. Infonde quiete, è rilassante e mette di buon umore. È associato in primo luogo alla freschezza e alla leggerezza. Per questo, le stanze vengono decorate soprattutto in bianco o beige, che è rotto da varie sfumature di blu, dal blu scuro al blu chiaro. Gli arredi sono semplici e funzionali, spesso realizzati in legno sbiancato o rattan. Negli ambienti si possono trovare anche materiali naturali e decorazioni come ancore, conchiglie o timoni a ruota.
Lo stile marinaro ha tanti nomi. La sua forma molto più lussuosa è lo stile Hampton, tipico degli appartamenti situati sul mare a Long Island. Gli interni in questo stile sono una combinazione di materiali lussuosi e mobili esclusivi con accessori marinareschi dalla forma delicata. I colori classici, ovvero il bianco e le sfumature del blu, sono stati arricchiti dal beige e persino dall’oro. Gli interni in stile Hampton, nonostante la loro sontuosità, conciliano il riposo. Colori chiari, combinazioni di materiali naturali e lussuosi e decorazioni sottili creano un insieme coerente che rende le stanze luminose ed estremamente accoglienti.
CREDITI_ https://www.bimago.it/stile-marinaro
CREDITI FOTOGRAFICI_https://www.loberon.it/Stile-Marinaro/-https://www.mobilirebecca.it/it/blog/idee-per-arredare/arredamento-stile-marinaro